Gnocco fritto con Salumi DOP
Coppa, Pancetta & Salame Piacentino
Farina 00 500 g (o 300 di farina manitoba e 200 g di farina 00)
Acqua 200 g
Lievito di birra secco (1 cucchiaino)
Strutto 70 g (o la stessa quantità di burro o olio extravergine d'oliva)
Zucchero (1 cucchiaino)
Sale 12g
Olio per friggere (o strutto)
Coppa Piacentina DOP
Pancetta Piacentino DOP
Salame Piacentino DOP
INGREDIENTI
PREPARAZIONE
-
Realizzare una pastella, con 60 gr di farina presa dal totale, mescolata con lievito, zucchero, infine 50 – 60 gr di acqua.
​
-
Valutare la consistenza.
​​
-
Se state utilizzando il lievito fresco miscelatelo con 50 gr di acqua.
​
-
Fate lievitare coperto da una pellicola a temp ambiente se fa caldo, altrimenti forno spento acceso da poco circa 28° fino a quando non raddoppia e si formano tante bollicine in superficie (Circa 1 h).
-
Aggiungete quindi il resto della farina e l’acqua.
-
Impastate a mano fino a far assorbire tutti i liquidi, se l’impasto è troppo duro e c’è ancora farina intorno alla ciotola, aggiungete un altro cucchiaio di acqua, il necessario per compattare tutto.
-
A poco a poco aggiungete lo strutto morbido.
-
L’impasto deve risultare liscio e morbido.
-
Aggiungete il sale, impastate ancora.
-
Formate un palla, incidete a croce.
​​
-
Coprite con una pellicola e lasciate lievitare in luogo temperato a circa 28° ovvero forno spento acceso da poco. Fino a quando non triplica di volume (2 h ore).
-
Una volta preparato l’impasto, si procede con la cottura.
​​
-
Stendete l’impasto con un mattarello spolverando con un pizzico di farina sopra e sotto.
-
Formate un rettangolo che abbia uno spessore di 3 mm, tagliate delle strisce di 5 cm di larghezza e tagliate e affettateli obliqui, così da ricavare dei rombi.
-
Preparare una pentola con abbondate olio.
-
Quando l’olio è caldo ( temperatura ideale di 175°costante), immergete pochi pezzi alla volta, aspettate che si gonfi lo gnocco e giratelo, nel giro di 1 minuto è pronto per essere scolato su carta e subito riposto su un piatto.
-
Al termine, non vi resterà che impiattare lo gnocco fritto accompagnato o farcito con i Salumi Piacentini DOP.